/*FONT ASKIN*/

La precisione tecnica che dà forma alla casa unifamiliare Bosque Real a Valladolid

Da Tarimatec crediamo che un progetto architettonico sia valido solo quanto l’esecuzione tecnica che lo sostiene. Oggi vogliamo mettere in luce il ruolo dell’architetto tecnico — una figura chiave che garantisce che il design diventi realtà con qualità e rigore.

In questa occasione, abbiamo intervistato Virginia Muñoz, geometra e architetto tecnico responsabile dell’esecuzione della casa unifamiliare Bosque Real a Valladolid. Un progetto firmato Daar Arquitectura che integra perfettamente i profili e le soluzioni tecniche di Tarimatec.

Casa unifamiliare a Valladolid (Bosque Real)
Progetto:
Daar Arquitectura [@arquitecturadaar]
Geometra e architetto tecnico: Virginia Muñoz [@vmusanat]
Fotografia: Álvaro Viera [@alvaroviera_architecturalphoto]

1. Cosa significa per te che Tarimatec valorizzi il lavoro tecnico in ogni progetto?

È un passo coraggioso e necessario. Il lavoro tecnico non è solo una formalità, ma una parte essenziale del risultato finale. Senza criteri tecnici solidi, nessun progetto può avere successo. Per me è un modo per valorizzare un ruolo silenzioso ma indispensabile: trasformare l’idea in realtà senza perderne l’essenza.


2. Qual è stata la sfida tecnica più grande nell’installazione dei profili Tarimatec in questo progetto?

La geometria dello spazio era complessa. La scelta del sistema di fissaggio giusto, il rispetto delle giunzioni di dilatazione e la cura dei dettagli nei punti singolari sono stati fondamentali. Abbiamo lavorato a stretto contatto con il team di installazione per garantire stabilità, estetica e durabilità.


3. Quali vantaggi tecnici evidenzieresti del sistema Tarimatec?

È un sistema tecnico altamente stabile e versatile. Consente un’installazione pulita e precisa. Inoltre, facilita la manutenzione a lungo termine, anche nei progetti più esigenti. E cosa molto importante, offre soluzioni costruttive ben studiate, che rendono il nostro lavoro molto più semplice.


4. Com’è stata la coordinazione con gli architetti, gli installatori e il team di costruzione?

È stato un vero esempio di coordinamento. Fin dall’inizio, tutti erano consapevoli che l’obiettivo era un’esecuzione rigorosa. Abbiamo preso decisioni insieme, e questo si riflette nel risultato finale. Quando tutte le parti collaborano, il progetto prospera davvero.


5. Cosa ti motiva come architetto tecnico? Cosa pensi che debba ancora essere riconosciuto del tuo ruolo?

Quello che mi motiva è vedere come ogni decisione tecnica influisca direttamente sulla qualità finale di un progetto. Trasformare un disegno in qualcosa di tangibile e coerente è davvero gratificante.
Per quanto riguarda il riconoscimento, ancora oggi c’è chi pensa che il nostro ruolo sia solo “sorvegliare il cantiere”. In realtà, siamo noi a prevenire i problemi, a fornire soluzioni e a garantire la coerenza costruttiva. Rendere tutto questo visibile è la strada giusta da percorrere.


La tecnica come fondamento del successo nei progetti Tarimatec

Da Tarimatec siamo impegnati in un’esecuzione rigorosa. Sappiamo che un grande progetto nasce solo da un ottimo design, se questo è correttamente specificato, installato con precisione e realizzato con cura.

Per questo offriamo formazione tecnica specializzata per architetti, architetti tecnici, installatori e altri professionisti. Vogliamo assicurarci che i nostri profili per facciate, pavimenti e rivestimenti esterni siano utilizzati seguendo criteri tecnici solidi.

🔹 Un buon risultato parte da una buona installazione.
🔹 Investire nella tecnica significa investire nella durabilità.
🔹 Costruire bene è responsabilità di tutti.

Vuoi che il tuo progetto benefici della precisione tecnica e della qualità che solo un sistema ben eseguito può garantire?

👉🏼 Contatta Tarimatec e scopri come i nostri profili e soluzioni costruttive possono trasformare il tuo progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *